2021 Gruppo Culturale Artisti di Via Bagutta APS - Tutti i diritti riservati - Realizzazione grafica by Luciano Curtarello© - Rev.Aprile 2023 |Mod. 001
Chet
“Chet” Marco Luigini, artista nato nel 1960,
musicista dal 1970 e pittore dal 1980.
Studia al Conservatorio di Milano e suona
nell’orchestra giovani di G. Gaslini e partecipa così
a Lovere Jazz.
Nel 1978, costretto in un letto d’ospedale prende
un foglio e una matita e disegna per la prima
volta. Il soggetto: un volto di Gesù.
Resta colpito dal risultato insieme ai medici e
decide di dare un seguito a questa scoperta
inaspettata e improvvisa.
Nel 1980 inizia la scuola di disegno del Castello
Sforzesco di Milano. È così che l’armonia,
le vibrazioni, le note, le emozioni musicali
entrano nella sua pittura.
In seguito frequenterà vari corsi di
perfezionamento, olio con il Maestro Bersani
e acrilico con i Maestri Pinna e Boriotti, ritratto
dal vero col Maestro Pilon, e studio di anatomia
col Maestro Saravo.
Aiutato dalla sua grande fantasia e creatività
ampliata dalla sua musicalità inizia un percorso
dove la musica jazz entra sempre più nei suoi
quadri. Dipinge ascoltando principalmente Chet
Baker, storico trombettista dal quale deriva il suo
nome d’arte “CHET”.
Fuori da qualsiasi schema e corrente esprime
sempre sé stesso.
L’outsider è la figura che più lo rappresenta.
Biografia
&
Critica
Le
Opere
Titolo:
«Al di là»
Dimensione opera:
cm 70x150
Tecnica:
Acrilico su tela
Prezzo:
€ 1.800=
Richiedi altre informazioni all’artista
Tel.
340 494 9978
CHET è un artista milanese di intensissima e forte
comunicazione emozionale.
Per me parlare di Chet è sicuramente un onore
perché prima di ogni cosa è un amico, un amico di
forte sensibilità e di grande umanità e poi ha nelle
sue corde un “modus operandi" dal punto di vista
artistico di notevole spessore e sicura e particolare
originalità. È infatti nella simpatetica assonanza
pittura/musica che nasce e si dipana il corpus del
messaggio espressivo di Chet. Tutti noi operatori
d'arte viviamo di punti di riferimento da rielaborare
come specchio di luce di un viaggio d'arte in
continuo divenire. Ecco allora che la formazione
“jazzistica" di Chet, è diventata il luogo, la “fonte
Castalia" che ha dato vita al binomio con la pittura.
Chet Baker è stato, ed è il polo da cui Marco Luigini
ha scelto di farsi chiamare Chet. Le sue opere,
infatti sono il piano di affioramento di pennellate
libere, scapigliate ma ordinate “ossimoricamente”
per comunicare il ritmo le cadenze, i tocchi, gli acuti
della musica jazz tanto amata da Chet.
L ‘arte è lo specchio dell‘anima e ogni opera
rispecchia appunto la verità di chi la crea. Se
osserviamo bene, tra le pennellate ritmiche
apparentemente libere, c'è in realtà, spesso, un
vasto numero di visi nascosti tra i che sovente è
espresso nelle tonalità del giallo e del bianco, dei
chiari. È il tempo e lo spazio musicale della purezza
e nitidezza della sua anima, la favola che illumina il
suo vivere. Meraviglia. Questa è Arte è emozione, è
vita e soprattutto, è slancio vitale per un percorso
odeporico come viaggio di mirabile forza artistica.
Chet mi ha detto “sono alla ricerca di immagini di
fantasia, di colori e di equilibri ma soprattutto di un
mio personalissimo modo di esprimere la mia
interiorità. Ho una grande voglia di ampliare il mio
orizzonte e percorrere l'arte da grande guerriero di
energia artistica.” È una metafora che ci porta a
vedere una grande autostima come è giusto che
sia.
(Caro)
DICONO DI LUI
“… CHET: La metamorfosi policroma che si osserva
nelle opere dell’artista, coinvolge ed emoziona chi
le osserva. L’inizio in gioventù con i primi dipinti e
disegni figurativi, ritratti, paesaggi, fiori,
evidenziano l’evoluzione creativa che è
costantemente presente nell’anima di Chet, artista
a 360 gradi.
Trombettista jazz, pittore e disegnatore, l’artista ha
una personalità che colpisce e attrae!
Osservando i suoi dipinti si entra nel suo
“fantastico fantasioso” mondo interiore che genera visi
di personaggi surreali, soggetti marini, musicisti
all’opera, corpi femminili. Si rimane affascinati dalle sue
figure di donne misteriose enigmatiche e plastiche.
L’artista Chet solare, vero, istintivo, si esprime con
tecniche miste utilizzando una tavolozza di colori che
spazia dai blu oltremare ai gialli, agli arancioni ai rossi.
Le sue opere scaldano il cuore.
Chet possiede una personalità affascinante e
coinvolgente che emoziona con le sue composizioni
artistiche e creative, coloro che posano lo sguardo sulle
sue tele.”
M.B. - pittrice
“Un gesto deciso che si fa interprete di un sentire
interiore e più meditativo”
C.L. – pittrice
“Un grande artista sta prendendo forma”
M.F. - musicista
“Il Chet ha un innato senso dell’equilibrio che emerge
chiarissimo in tutti i suoi quadri”
G.A.
“Opere meravigliose che illuminano e ispirano. Il tocco
dell’artista sprigiona passione, forza e una visione
multicolore del mondo.”
C.F.
“Ho visto la sua mostra, molto interessante: un’astratto
come se ne vedono pochi”
F.P.
“Lavoro eccellente e concettuale. Apprezzo soprattutto
il segno che dà ad ogni lavoro.”
G.C.
“Quella di Chet è un’arte che vibra e danza
destreggiandosi tra colori e forme.
Osa con le dimensioni.”
CDM.
“Davvero uno stile inconfondibile:”
M.
“Musica espressa con il colore: le frequenze dell’anima
bellissima di un artista.”
P.P.
“Emozioni pure, tante e diverse”
G.
MOSTRE PERSONALI
Solo exhibitions
2017
Mostra bi-personale
Galleria d’arte Bagutta via Garibaldi 17
Milano
2019
Mostra personale “I colori della musica”
Galleria d’arte Bagutta via Garibaldi 17
Milano
MOSTRE COLLETTIVE
Group exhibition
2013
Arte a Cielo Aperto – Bagutta
edizione di Aprile / edizione di Ottobre
Milano
2014
Arte a Cielo Aperto – Bagutta
edizione di Aprile / edizione di Ottobre
Milano
Arte nel chiostro
presso Rosetum P.le Velasquez - Milano
Rosa d’Oro Galleria Velasquez - Milano
Mostra d’apertura presso Galleria Velasquez,
Milano
2015
Arte a Cielo Aperto – Bagutta
edizione di Marzo / edizione di Ottobre
Milano
Rosa d’Oro Galleria Velasquez, Milano
2016
Arte a Cielo Aperto – Bagutta
edizione di Aprile / edizione di Ottobre
Milano
Rosa d’Oro Galleria Velasquez Milano
Expo Naviglio Grande, Milano
Arte nel chiostro
presso Rosetum P.le Velasquez, Milano
Art in Tour presso Galleria Velasquez, Milano
Natale in Arte Galleria Velasquez, Milano
2017
“Linguaggi d’arte”
presso Salone Banca Prossima, Milano
Arte a Cielo Aperto – Bagutta
edizione di Aprile, Milano
Art in Tour presso ex Fornace-Navigli, Milano
Rosa d’Oro Galleria Velasquez, Milano
Arte nel chiostro
presso Rosetum P.le Velasquez, Milano
Mostra apertura Galleria Velasquez, Milano
Mostra piccolo formato
presso Galleria Velasquez, Milano
2018
Expo Sale delle Colonne – Villa Burba
Rho (MI)
Arte a Cielo Aperto – Bagutta
edizione di Aprile, Milano
Rosa d’Oro Galleria Velasquez, Milano
Expo Accademia delle Belle Arti – Arte in Brera
III Edizione, Milano
Art&Wine presso Consorzio Club del Buttafuoco
Storico, Canneto Pavese (PV)
Arte nel chiostro
presso Rosetum P.le Velasquez
Milano
Expo spazio Seicento – GAR, Milano
Mostra piccolo formato
presso Galleria Velasquez, Milano
Natale in Arte Galleria Velasquez, Milano
Expo Fabbrica del Vapore, Milano
2019
IX Biennale d’Arte Moderna e Contemporanea
Valmaggiore (BG)
Expo Winecity
presso Consorzio Club del Buttafuoco Storico
Canneto Pavese (PV)
Mostra Collettiva Galleria Velasquez, Milano
Arte a Cielo Aperto – Bagutta
edizione di Aprile, Milano
Rosa d’Oro Galleria Velasquez, Milano
Expo Wine Event
presso Consorzio Club del Buttafuoco Storico
Canneto Pavese (PV)
33° Concorso di pittura Città di Corsico Gruppo C.
Frigerio (MI) - Premio Critica
“Leonart Bagutta” , Milano
2 Classificato
Concorso “Al di là”
presso Galleria Velasquez, Milano
1 Classificato
Expo Libreria Bocca
Galleria Vittorio Emanuele, Milano
2020
L’artè Bagutta
2022
Expo Villa Litta, Lainate (MI)
Expo PAC Bagutta
Marco Luigini
Titolo:
«Aspettandoti»
Dimensione opera:
cm 65x90
Tecnica:
Acrilico su tela
Prezzo:
€ 1.300=
Richiedi altre informazioni all’artista
Titolo:
«Energia in movimento»
Dimensione opera:
cm 60x70
Tecnica:
Acrilico su tela
Prezzo:
€ 1.000=
Richiedi altre informazioni all’artista
Titolo:
«Fantasie»
Dimensione opera:
cm 50x70
Tecnica:
Acrilico su tela
Prezzo:
€ 700=
Richiedi altre informazioni all’artista
Titolo:
«Fiabe»
Dimensione opera:
cm 50x70
Tecnica:
Matita su carta
Prezzo:
€ 400=
Richiedi altre informazioni all’artista
Titolo:
«Frammentazione»
Dimensione opera:
cm 70x120
Tecnica:
Acrilico su tela
Prezzo:
€ 1.800=
Richiedi altre informazioni all’artista
Titolo:
«Introspezione»
Dimensione opera:
cm 100x80
Tecnica:
Acrilico su tela
Prezzo:
€ 1.900=
Richiedi altre informazioni all’artista
Titolo:
«Vendemmia»
Dimensione opera:
cm 50x70
Tecnica:
Acrilico su tela
Prezzo:
€ 700=
Richiedi altre informazioni all’artista
Titolo:
«Visioni»
Dimensione opera:
cm 50x70
Tecnica:
Mista su tela
Prezzo:
€ 700=
Richiedi altre informazioni all’artista
Titolo:
«Pensiero astratto»
Dimensione opera:
cm 50x70
Tecnica:
Acrilico su carta
Prezzo:
€ 700=
Richiedi altre informazioni all’artista