2021 Gruppo Culturale Artisti di Via Bagutta APS - Tutti i diritti riservati - Realizzazione grafica by Luciano Curtarello© - Rev.Aprile 2023 |Mod. 001
Viezzoli
Giorgio
Intraprendo lo studio della grafica e del design iscrivendomi all’Istituto Tecnico Artistico dell’UMANITARIA di Milano, che negli anni ‘60 pullula dei più bei nomi della comunicazione visiva internazionale e del design: ALBE STEINER, MAX HUBER, GIANCARLO ILIPRANDI, BOB NOORDA, MASSIMO VIGNELLI, ENZO MARI e molti altri. Con insegnanti di quel calibro e i corsi a tempo pieno, all’UMANITARIA si esplora ogni ambito del processo creativo, con incursioni nel contesto culturale, storico, economico ed estetico internazionale. Con questo imprinting, collaboro come ART DIRECTOR creativo molto presto con l’industria della “Milano da bere” e con le più importanti agenzie pubblicitarie internazionali, tra cui: McCann Erickson, Young&Rubicam, Pirella&Goettsche, Publicis.
Oggi mi dedico alla mia passione: l’Optical Art, focalizzando la ricerca sulla forma in movimento e sulle interconnessioni tra linee e strutture, pieni e vuoti, volumi e superfici. L’obiettivo è catturare l’occhio e regalargli la scoperta del ritmo, dello spazio, del gioco. L’Optical Art è arte in movimento, infatti l’essenza dell’arte astratta percettiva è la creazione di esperienze cinetiche mentali non reali, generata attraverso artifici sapientemente costruiti. Il fruitore dell’Optical Art riceve sollecitazioni visive che colpiscono la vista catturando l’occhio dello spettatore che viene provocato affinché, divenga partner nel processo di costruzione dell’opera, quasi completandola dinamicamente. E così forme statiche con effetti ottici illusori, acquistano vita e mobilità, complice il nostro stesso sguardo.
Biografia
L’Optical Art si basa sullo studio della percezione visiva e su sperimentazioni legate ad essa. L’estetica “optical” affonda le radici nell’interesse per la rappresentazione del movimento e nel carattere astratto di molta arte del ’900. I maestri di questa corrente cercano di unire ricerca scientifica e armonia formale. Per raggiungere tale obiettivo si occupano della manipolazione di figure geometriche elementari e degli
effetti che si possono conseguire accostando forme e colori diversi o incrociando linee e trame. Così facendo ottengono opere in cui riescono a dare l’impressione del movimento e l’illusione della tridimensionalità. Diventa così centrale la figura dello spettatore che, spostandosi di fronte ai quadri, può dare vita a una serie di letture e interpretazioni sempre nuove. .
Le Opere
Tel. 349 15 87 472
Titolo: «Movimento ottico 24» Dimensione opera: cm 50x50 Tecnica: Cartoncino metallizato Prezzo: € 300,00= Richiedi altre informazioni all’artista
Viezzoli Giorgio "Movimento ottico 24" "Movimento ottico 32"
Titolo: «Movimento ottico 32» Dimensione opera: cm 50x50 Tecnica: Cartoncino plastificato Prezzo: € 200,00= Richiedi altre informazioni all’artista
"Movimento ottico 18" "Movimento ottico 08"
Titolo: «Movimento ottico 18» Dimensione opera: cm 50x50 Tecnica: Cartoncino plastificato Prezzo: € 200,00= Richiedi altre informazioni all’artista
"Movimento ottico 17"
Titolo: «Movimento ottico 08» Dimensione opera: cm 50x50 Tecnica: Cartoncino metallizato Prezzo: € 200,00= Richiedi altre informazioni all’artista
Titolo: «Movimento ottico 17» Dimensione opera: cm 50x50 Tecnica: Cartoncino plastificato Prezzo: € 200,00= Richiedi altre informazioni all’artista
"Movimento ottico 12"
Titolo: «Movimento ottico 12» Dimensione opera: cm 50x50 Tecnica: Cartoncino plastificato Prezzo: € 200,00= Richiedi altre informazioni all’artista
"Floreal 10"
Titolo: «Floreal 10» Dimensione opera: cm 50x50 Tecnica: Cartoncino plastificato Prezzo: € 200,00= Richiedi altre informazioni all’artista
"Floreal 10" "Diamond 3"
Titolo: «Texture 10» Dimensione opera: cm 50x50 Tecnica: Cartoncino metallizato Prezzo: € 200,00= Richiedi altre informazioni all’artista
"Texture 15"
Titolo: «Texture 15» Dimensione opera: cm 50x50 Tecnica: Cartoncino plastificato Prezzo: € 200,00= Richiedi altre informazioni all’artista
Titolo: «Diamond 3» Dimensione opera: cm 50x50 Tecnica: Cartoncino metallizato Prezzo: € 300,00= Richiedi altre informazioni all’artista
2021 Gruppo Culturale Artisti di Via Bagutta APS - Tutti i diritti riservati Realizzazione grafica by Luciano Curtarello©- Rev.Aprile 2023|Mod. 001
Viezzoli
Giorgio
Biografia
Tel. 349 15 87 472
Le Opere
Viezzoli Giorgio
Intraprendo lo studio della grafica e del design iscrivendomi all’Istituto Tecnico Artistico dell’UMANITARIA di Milano, che negli anni ‘60 pullula dei più bei nomi della comunicazione visiva internazionale e del design: ALBE STEINER, MAX HUBER, GIANCARLO ILIPRANDI, BOB NOORDA, MASSIMO VIGNELLI, ENZO MARI e molti altri. Con insegnanti di quel calibro e i corsi a tempo pieno, all’UMANITARIA si esplora ogni ambito del processo creativo, con incursioni nel contesto culturale, storico, economico ed estetico internazionale. Con questo imprinting, collaboro come ART DIRECTOR creativo molto presto con l’industria della “Milano da bere” e con le più importanti agenzie pubblicitarie internazionali, tra cui: McCann Erickson, Young&Rubicam, Pirella&Goettsche, Publicis. Oggi mi dedico alla mia passione: l’Optical Art, focalizzando la ricerca sulla forma in movimento e sulle interconnessioni tra linee e strutture, pieni e vuoti, volumi e superfici. L’obiettivo è catturare l’occhio e regalargli la scoperta del ritmo, dello spazio, del gioco. L’Optical Art è arte in movimento, infatti l’essenza dell’arte astratta percettiva è la creazione di esperienze cinetiche mentali non reali, generata attraverso artifici sapientemente costruiti. Il fruitore dell’Optical Art riceve sollecitazioni visive che colpiscono la vista catturando l’occhio dello spettatore che viene provocato affinché, divenga partner nel processo di costruzione dell’opera, quasi completandola dinamicamente. E così forme statiche con effetti ottici illusori, acquistano vita e mobilità, complice il nostro stesso sguardo.
L’Optical Art si basa sullo studio della percezione visiva e su sperimentazioni legate ad essa. L’estetica “optical” affonda le radici nell’interesse per la rappresentazione del movimento e nel carattere astratto di molta arte del ’900. I maestri di questa corrente cercano di unire ricerca scientifica e armonia formale. Per raggiungere tale obiettivo si occupano della manipolazione di figure geometriche elementari e degli effetti che si possono conseguire accostando forme e colori diversi o incrociando linee e trame. Così facendo ottengono opere in cui riescono a dare l’impressione del movimento e l’illusione della tridimensionalità. Diventa così centrale la figura dello spettatore che, spostandosi di fronte ai quadri, può dare vita a una serie di letture e interpretazioni sempre nuove.
Titolo: «Movimento ottico 24» Dimensione opera: cm 50x50 Tecnica: Cartoncino metallizato Prezzo: € 300,00= Richiedi altre informazioni all’artista
"Movimento ottico 24"
Titolo: «Movimento ottico 32» Dimensione opera: cm 50x50 Tecnica: Cartoncino plastificato Prezzo: € 200,00= Richiedi altre informazioni all’artista
"Movimento ottico 08"
Titolo: «Movimento ottico 18» Dimensione opera: cm 50x50 Tecnica: Cartoncino plastificato Prezzo: € 200,00= Richiedi altre informazioni all’artista
Titolo: «Movimento ottico 08» Dimensione opera: cm 50x50 Tecnica: Cartoncino metallizato Prezzo: € 200,00= Richiedi altre informazioni all’artista
"Movimento ottico 17"
Titolo: «Movimento ottico 17» Dimensione opera: cm 50x50 Tecnica: Cartoncino plastificato Prezzo: € 200,00= Richiedi altre informazioni all’artista
"Movimento ottico 12"
Titolo: «Movimento ottico 12» Dimensione opera: cm 50x50 Tecnica: Cartoncino plastificato Prezzo: € 200,00= Richiedi altre informazioni all’artista
"Floreal 10"
Titolo: «Floreal 10» Dimensione opera: cm 50x50 Tecnica: Cartoncino plastificato Prezzo: € 200,00= Richiedi altre informazioni all’artista
"Floreal 10"
Titolo: «Texture 10» Dimensione opera: cm 50x50 Tecnica: Cartoncino metallizato Prezzo: € 200,00= Richiedi altre informazioni all’artista
"Diamond 3" "Texture 15"
Titolo: «Texture 15» Dimensione opera: cm 50x50 Tecnica: Cartoncino plastificato Prezzo: € 200,00= Richiedi altre informazioni all’artista
Titolo: «Diamond 3» Dimensione opera: cm 50x50 Tecnica: Cartoncino metallizato Prezzo: € 300,00= Richiedi altre informazioni all’artista